Laurea Magistrale

Per la frequenza ai corsi o per il riconoscimento delle conoscenze pregresse ai fini dell’assegnazione dei crediti o per il riconoscimento di un livello è necessario effettuare un Link identifier #identifier__157434-1test valutativo Laurea Magistrale riservato a tutti gli studenti iscritti alla Laurea Magistrale.

In base all’esito del test valutativo, viene riconosciuto il livello e vengono assegnati gli eventuali crediti. Se non si raggiunge il livello richiesto dal proprio CdS (cfr. Regolamenti didattici consultabili dal sito di ciascun CdS) viene assegnato un Link identifier #identifier__25568-6percorso in classe o Link identifier #identifier__179853-7un percorso di studio autonomo online (chiamato CLACSON), al termine del quale è previsto nuovamente un test di fine percorso sugli argomenti studiati.

Oltre a questi test valutativi, il CLA organizza anche degli appelli specifici (Link identifier #identifier__103773-2test valutativo NO CFU) per gli studenti che devono partecipare a programmi di mobilità studentesca (ERASMUS+ e altri programmi internazionali), per un totale di tre appelli l’anno.

Gli studenti della Laurea Magistrale seguono lo stesso calendario didattico della Laurea Triennale (a volte i corsi seguiti sono gli stessi degli studenti della laurea triennale), ma con date diverse per quanto riguarda la prenotazione e i test valutativi.

Al momento della Link identifier #identifier__108428-3prenotazione al test valutativo Laurea Magistrale, gli studenti che hanno svolto il triennio a Roma Tre possono richiedere un percorso (in classe o online) di proseguimento della lingua studiata durante la triennale anche senza dover sostenere nuovamente un test valutativo.

List of subpages: