Avviso per gli studenti neo-immatricolati a.a. 2023-2024:
le modalità per il test di posizionamento linguistico per i neo immatricolati a.a. 2023-2024 saranno pubblicate sul sito del CLA entro fine maggio 2023
Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) attribuisce Link identifier #identifier__181178-1l’idoneità della lingua straniera.
Il CLA riconosce l’idoneità della lingua straniera nei seguenti modi:
1 Test di posizionamento per immatricolati dall’a.a. 2022-2023 e Test valutativo per immatricolati a.a. 2021-2022 e precedenti
Test di posizionamento per immatricolati dall’a.a. 2022-2023
Lo scritto del test di posizionamento viene somministrato contestualmente al Link identifier #identifier__173222-2test di accesso ai Corsi di Studio (CdS). Chi passa lo scritto accede all’orale che, se superato, attribuirà l’idoneità linguistica. L’esito del test di posizionamento verrà pubblicato nella Link identifier #identifier__132406-3sezione dei risultati del sito del CLA insieme alle indicazioni su cosa fare una volta formalizzata l’immatricolazione per l’ottenimento dell’idoneità.
Test valutativo per immatricolati a.a. 2021-2022 e precedenti
Le prenotazioni al Link identifier #identifier__64313-4test valutativo Laurea Triennale e Ciclo Unico sono effettuabili da GOMP in diversi periodi all’anno. L’esito del test di posizionamento verrà pubblicato nella Link identifier #identifier__7861-5sezione dei risultati del sito del CLA insieme alle indicazioni su cosa fare una volta formalizzata l’immatricolazione per l’ottenimento dell’idoneità.
2 Certificazione esterna riconosciuta dal CLA
Se si è in possesso di una Link identifier #identifier__98060-6certificazione esterna riconosciuta dal CLA è possibile non effettuare il test di posizionamento.
3 Percorso in classe e percorso di studio autonomo online (CLACSON)
Se il livello attribuito dal test valutativo non è sufficiente per ottenere l’idoneità, il CLA mette a disposizione un Link identifier #identifier__113912-7percorso in classe o Link identifier #identifier__197828-8un percorso di studio autonomo online (denominato Link identifier #identifier__142852-9CLACSON), al termine dei quali si dovrà sostenere un test di fine percorso sugli argomenti studiati.
Il CLA organizza anche degli appelli specifici (Link identifier #identifier__49884-6test valutativo NO CFU) per gli studenti che devono conseguire l’idoneità non finalizzata all’ottenimento di crediti formativi (ERASMUS+ e altri programmi internazionali, per l’iscrizione a Laurea Magistrale ove richiesto).