Livello idoneità Laurea Triennale Scienze Politiche

Governo e amministrazione
Politiche, cooperazione e sviluppo
Scienze politiche

Appartenenti alla coorte 2023/2024 e successive

Secondo quanto previsto dal Link identifier #identifier__193282-1regolamento didattico della coorte di appartenenza, è richiesta una soglia minima e inderogabile di competenza in una lingua straniera per:

1. Accesso agli esami curricolari (Lingua, Cultura e Istituzioni …)

  • B1 per francese, inglese, portoghese, spagnolo; 
  • A2 per tedesco. 

Come ottenere la soglia minima:

    • sostenendo un test No CFU e presentando al docente, quando richiesto, l’attestato scaricabile dalla pagina dei Link identifier #identifier__35442-2Risultati del CLA;
    • frequentando con successo un corso con esperto linguistico/formatore del CLA per il raggiungimento del livello richiesto e richiedendo all’esperto linguistico/formatore il relativo attestato di frequenza;
    • presentando una Link identifier #identifier__175367-3certificazione linguistica esterna.

2. Riconoscimento di crediti formativi (se previsti)

  • B1 per francese, inglese, portoghese, spagnolo; 
  • A2 per tedesco. 

Come ottenere la soglia minima e i CFU:

    • sostenendo un test valutativo laurea triennale, prenotandosi all’appello su GOMP (previo inserimento nel piano di studi della relativa idoneità);
    • presentando una Link identifier #identifier__148572-4certificazione linguistica esterna;
    • frequentando con successo un corso con esperto linguistico/formatore del CLA e sostenendo un test valutativo laurea triennale, prenotandosi all’appello su GOMP (previo inserimento nel piano di studi della relativa idoneità).

NB: il conseguimento della soglia minima per l’ottenimento dei CFU nelle ulteriori attività formative permette anche l’accesso agli esami curricolari.

Appartenenti alla coorte 2022/2023 e precedenti

Secondo quanto previsto dal Link identifier #identifier__95182-5regolamento didattico della coorte di appartenenza, è richiesta una soglia minima e inderogabile di competenza in una lingua straniera per:

1. Accesso agli esami curricolari (Lingua, Cultura e Istituzioni …)

  • coorte 2022/2023 – B1 per tutte le lingue europee;
  • coorte 2021/2022 – B1 per tutte le lingue europee;
  • coorte 2020/2021 e precedenti vedi Link identifier #identifier__133227-6regolamenti didattici.

Come ottenere la soglia minima:

    • sostenendo un test No CFU e presentando al docente, quando richiesto, l’attestato scaricabile dalla pagina dei Link identifier #identifier__15847-7Risultati del CLA;
    • frequentando con successo un corso con esperto linguistico/formatore del CLA per il raggiungimento del livello richiesto e richiedendo all’esperto linguistico/formatore il relativo attestato di frequenza;
    • presentando una Link identifier #identifier__51331-8certificazione linguistica esterna.

2. Riconoscimento di crediti formativi (se previsti)

  • coorte 2022/2023 – B2 per tutte le lingue europee;
  • coorte 2021/2022 – B1 per la sola lingua inglese – A1 per tutte le altre lingue europee;
  • coorte 2020/2021 e precedenti vedi Link identifier #identifier__46427-9regolamenti didattici.

Come ottenere la soglia minima e i CFU:

NB: il conseguimento della soglia minima per l’ottenimento dei CFU nelle ulteriori attività formative permette anche l’accesso agli esami curricolari.

Admin 28 Luglio 2025